Caterina Civallero
autrice

FILASTROCCANDO UN PO’| di Alessandro Zecchinato
Oggi parliamo un po' di filastrocche. Ma che cos'è una filastrocca? invece di scrivere una lunga trattazione (per quella basta leggere uno degli articoli nella sitografia in fondo all'articolo) ve ne propongo, a titolo di esempio, una celebre di Gianni Rodari....

Mangiare per due: è la fame che ci porta a cercare il cibo?
“Mangiare per due”, “Mi piace da morire”, “Non ne posso fare a meno” sono affermazioni simili a quelle utilizzate nella tossicodipendenza amorosa. Compensare una mancanza con l’innamoramento o con il cibo ha dinamiche paritetiche. Mi occupo da alcuni anni, con la...

LA CASA NELLA PRATERIA: Laura Ingalls presentata da Marisa Balducci
Ho chiesto a Marisa Balducci di raccontarci qualcosa di sé: "Sono una donna di 53 anni e lavoro come impiegata in un’azienda che opera nel settore ortofrutticolo. Amo vivere la montagna in estate e il mare in inverno. L’amore per la lettura nasce in età adulta...

CREO SCRIVO PUBBLICO| Corso di scrittura per appassionati di lettura
ALVISE ALpignano VIve SEnza e Caterina Civallero ti propongono il seminario SCRIVI CORRETTAMENTE UN LIBRO E RENDILO ADATTO ALLA PUBBLICAZIONE. In soli tre incontri, puoi imparare come sia facile pubblicare un buon libro; a gennaio con orario 9:30/11:30 nei giorni di...

SPECCHI E BALLETTI: quando parla l’inconscio coNNettivo| Caterina Civallero
Nella corrispondenza che tengo con una cara amica che, per gioco, chiamo Calvin, ho recentemente affrontato il tema dell’Altro, argomento molto complesso e denso, motivo per cui merita di essere riportato in un articolo. Calvin mi chiama Hobbes e abbiamo concordato di...
CONTATTI