da caterina_civallero | A proposito di libri, Corsi di scrittura creativa
Nei testi classici di medicina tradizionale cinese le cause fisiologiche di disarmonia rispetto al benessere sono considerate imputabili alle passioni. Scoprire che a creare disturbi al nostro corpo sia la rabbia espressa o inespressa, o l’allegria eccessiva o...
da caterina_civallero | A proposito di libri, Corsi di scrittura creativa
[…] So che corro il rischio di risultare noioso con il racconto di tutti questi particolari, ma ci sono almeno tre cose che non posso evitare di fare: osservare ogni cosa, studiare la geografia e l’antropologia, che per me sono inscindibili, e descrivere ciò che vedo:...
da caterina_civallero | A proposito di libri, News
Il “giardiniere”, come amava autodefinirsi lui stesso, nacque a Bordighera il 20 aprile del 1925 e fu allievo di un insigne maestro di botanica: il professor Mario Calvino, direttore negli anni Quaranta della stazione sperimentale di floricoltura di...
da caterina_civallero | A proposito di libri, News, Psicogenealogia
È sottile e invisibile il filo che lega fra loro persone e avvenimenti; siamo tutti coinvolti dal disegno che il suo movimento crea nello spazio: esso ci sostiene o imprigiona a seconda delle situazioni. Sembra incredibile: è trascorso un anno dal giorno in cui Donne...
da caterina_civallero | A proposito di libri, Corsi di scrittura creativa, News
Di Alessandro Zecchinato Dopo avervi raccontato, in un precedente articolo, gli studi di Propp e le conclusioni che ne ha tratto sulla struttura tipica delle fiabe, e lasciando agli esperti di socioantropologia filologica e psicanalisi letteraria (come se fosse...
da caterina_civallero | A proposito di libri, Corsi di scrittura creativa
Oggi parliamo un po’ di filastrocche. Ma che cos’è una filastrocca? invece di scrivere una lunga trattazione (per quella basta leggere uno degli articoli nella sitografia in fondo all’articolo) ve ne propongo, a titolo di esempio, una celebre di...