Caterina Civallero
  • Home
  • Caterina Civallero
  • Corsi
  • Articoli
  • Libri
Seleziona una pagina
Semplicità: la parola chiave per alimentarsi bene | di Caterina Civallero

Semplicità: la parola chiave per alimentarsi bene | di Caterina Civallero

da caterina_civallero | A proposito di libri, Alimentazione Consapevole, News

Tratto dal mio libro Un sorso e un morso. SEMPLICITÀ È una parola che ho conquistato nel tempo, sul campo. Unita alla freschezza e genuinità crea una triade magica capace di lenire ogni tristezza e rimuginazione, perché, come insegna la medicina tradizionale cinese,...
IL GALATEO A TAVOLA | di Caterina Civallero

IL GALATEO A TAVOLA | di Caterina Civallero

da caterina_civallero | A proposito di libri, Alimentazione Consapevole, News

Scrivere di alimentazione è un compito molto complesso e delicato, e a me piacciono le imprese audaci che richiedono attenzione e premura. Questo in buona sostanza è il motivo per cui ho deciso di intraprendere un appassionato viaggio nell’intricato mondo della...
CHE SONNOLENZA!!! | di Caterina Civallero

CHE SONNOLENZA!!! | di Caterina Civallero

da caterina_civallero | Alimentazione Consapevole, News

Quando la primavera bussa alla porta, e attenzione, non aspetta il 21 di marzo, è inevitabile trovarsi a fare i conti con una sensazione di spossatezza che inizia fin dal mattino con una sonnolenza assolutamente fuori dal comune. Perché ogni anno, poco dopo febbraio,...
SENZA ZUCCHERO E SENZA SALE? | di Caterina Civallero

SENZA ZUCCHERO E SENZA SALE? | di Caterina Civallero

da caterina_civallero | Alimentazione Consapevole

Se dobbiamo ragionare per buon senso, dobbiamo trovare un accordo. L’astinenza da dolci e zucchero è impossibile e, per quanto io sia un’estimatrice della degustazione di tè e caffè amari, comprendo che per molti non sia possibile bere queste bevande senza zucchero....
Alimentarsi bene a ogni età | di Caterina Civallero

Alimentarsi bene a ogni età | di Caterina Civallero

da caterina_civallero | Alimentazione Consapevole

C’è tantissima differenza fra le esigenze alimentari di un bambino in età scolare, un adulto maschio, una donna, e un anziano, eppure quando le tre generazioni si incontrano per il pasto domenicale in famiglia tutti mangiano la stessa quantità di cibo e i piatti di...
« Post precedenti

Categorie

  • Facebook
  • Instagram
© 2020 CATERINA CIVALLERO