Caterina Civallero
  • Home
  • Caterina Civallero
  • Corsi
  • Articoli
  • Libri
Seleziona una pagina
ANOTHER SELF: COME NASCE LA FAMOSA SERIE TV | di Caterina Civallero

ANOTHER SELF: COME NASCE LA FAMOSA SERIE TV | di Caterina Civallero

da caterina_civallero | Interviste ai miei ospiti, Psicogenealogia

Gloria Jean Watkins, insegnante universitaria, femminista, scrittrice statunitense che scrive sotto lo pseudonimo di Bell Hooks, ha dato a un’intera generazione di lettrici e lettori gli strumenti per guardare il mondo con occhi nuovi. Nel suo libro “All about Love”...
Another Self: La serie TV che parla di Psicogenealogia| di Caterina Civallero

Another Self: La serie TV che parla di Psicogenealogia| di Caterina Civallero

da caterina_civallero | Psicogenealogia, Sindrome del Gemello

Dedico questo articolo a Dina Marinelli Inizia oggi su Netflix la seconda stagione di Another Self la famosa serie TV turca che ci mostra le dinamiche che coinvolgono il settore psicogenealogico con un eccellente focus sul tema delle costellazioni familiari, da alcuni...
DIALOGHI D’AUTORE la collana firmata da Alessandro Zecchinato | di Caterina Civallero

DIALOGHI D’AUTORE la collana firmata da Alessandro Zecchinato | di Caterina Civallero

da caterina_civallero | A proposito di libri, Corsi di scrittura creativa, Interviste ai miei ospiti, Psicogenealogia

Nasce nel mese in cui Alessandro Zecchinato compie i suoi primi 55 anni la nuova collana Dialoghi d’Autore, un originale progetto editoriale che si propone di esporre (né proporre né imporre) punti di vista autorevoli inerenti la vita quotidiana e le sue...
Il peso di un Archetipo | di Caterina Civallero

Il peso di un Archetipo | di Caterina Civallero

da caterina_civallero | A proposito di libri, Alimentazione Consapevole, News, Psicobiologia, Psicogenealogia

Il termine Archetipo, che origina dal greco arkhétypon significa “primo esemplare assoluto e autonomo” e deriva dai termini Arché e Typos, che significano rispettivamente Principio e Forma: viene utilizzato anche dallo psicanalista svizzero Carl Gustav Jung all’inizio...
AMORE E PAURA, DOLORE E PIACERE | di Caterina Civallero

AMORE E PAURA, DOLORE E PIACERE | di Caterina Civallero

da caterina_civallero | A proposito di libri, Psicobiologia, Psicogenealogia

“Gli indiani Pueblo mi dissero che tutti gli americani sono pazzi. Naturalmente ne fui stupito e chiesi perché. Risposero: «Bè, dicono che pensano con la testa. Nessun uomo sano di mente pensa con la testa…» ”. C. G. Jung Ho individuato che esistono...
« Post precedenti

Categorie

  • Facebook
  • Instagram
© 2020 CATERINA CIVALLERO