
SPECCHI E BALLETTI: quando parla l’inconscio coNNettivo | Caterina Civallero
Nella corrispondenza che tengo con una cara amica che, per gioco, chiamo Calvin, ho recentemente affrontato il tema dell’Altro, argomento molto complesso e denso, motivo per cui merita di essere riportato in un articolo. Calvin mi chiama Hobbes e abbiamo concordato di...

ALIMENTAZIONE E SCRITTURA | di Caterina Civallero
di Caterina Civallero Mi interesso di alimentazione da molti anni; la dedizione per questa materia equivale all’esigenza di scrivere. Nel tempo queste due passioni si sono intrecciate permettendomi di portare la scrittura come atto di sanazione anche nei percorsi...

QUANDO SCRIVO DIVENTO ARBITRO e il mio libero arbitrio prende forma| di Caterina Civallero
Solo quando sto scrivendo una lettera, o eseguo un esercizio didattico, per espandere la coscienza mi rapporto veramente con me stesso: nell’atto di stendere una descrizione, di condurre un discorso e nel tentativo di spiegare su un foglio di carta quali siano le mie...

IL RUMORE DELLE NUVOLE| di Caterina Civallero
SAI DESCRIVERE IL RUMORE DI UNA NUVOLA? Scrivere aiuta a slatentizzare emozioni e pensieri: questa è una delle ragioni per cui ha effetto terapeutico, o "terapoetico", usando un termine coniato da Antonio Bertoli a proposito dei coinvolgimenti psico-bio-genealogici...

CORSO DI SCRITTURA CONSAPEVOLE| di Caterina Civallero
Tre lezioni online per imparare a scrivere un libro di successo: 15-22-29 novembre dalle 9,30 alle 11,30 e 15-22-29 dicembre dall 20,30 alle 22,30 su Zoom; organizzato da AlViSe.

SCRIVO IL MIO LIBRO | di Caterina Civallero
Di Caterina Civallero Dal 1 ottobre, in soli tre incontri, puoi imparare come sia facile pubblicare un buon libro. Caterina Civallero ti propone il seminario SCRIVI CORRETTAMENTE UN LIBRO e rendilo adatto alla PUBBLICAZIONE. Tre incontri con orario 20:30/22:30 nei...

FIGLI DELLA TERRA, Il canto di Nosy Be
Di Caterina Civallero Quando ero bambina amavo sfogliare le fotografie di famiglia. I miei genitori le tenevano nel mobiletto del televisore. Qualcosa mi spinse a sottrarne qualcuna e iniziai a creare un mio personale album dei ricordi in cui commentavo e datavo le...

THEODORE ROOSEVELT e JOHN MUIR UN’AMICIZIA GEMELLARE
di Caterina Civallero “Io non ho mai visto un albero scontento. Essi si aggrappano al terreno come se gli piacesse, e sebbene ben radicati, viaggiano tanto lontano quanto noi. Vanno vagando in tutte le direzioni con ogni vento, andando e venendo come noi stessi,...

LA VITA VA CAVALCATA
di Caterina Civallero Lessi il mio primo libro quando avevo nove anni. Era un libro che parlava di erbe. A quell'età avevo chiare due cose: da grande sarei diventata una scrittrice e avrei guarito le persone. La mia curiosa abitudine di realizzare i sogni e la...

DENTRO O FUORI | di Caterina Civallero
Un caro amico mi ha regalato un libro molto particolare: si intitola La giustizia va all'inferno di Anna Cellamaro. Non è un libro recente, ma comprendo che don Luca mi fa dono di questo testo per descrivermi come la vita carceraria corregge, punteggia ed evidenzia le...