da caterina_civallero | A proposito di libri, La famiglia Millot
TRATTO DA CERTE COSE CAPITANO SOLO A TE: In cucina Bobby mi guarda desolato. Non sa più con cosa giocare, trascorre il suo tempo nella cuccia di panno e si è messo a guardare la TV. Così non va. Devo trovare una soluzione. Domani lo porto a Rockaway Beach, ha bisogno...
da caterina_civallero | A proposito di libri, La famiglia Millot
“QUANTO MI SBAGLIAVO” tratto da CERTE COSE CAPITANO SOLO A TE Così mi ritrovo a fare i conti con la mia vita amorosa e i suoi frammenti parafrasando Roland Barthes; talvolta penso alle relazioni, agli eccessi, i miei disamoramenti, le...
da caterina_civallero | A proposito di libri, La famiglia Millot, News
Il crossdressing, termine anglofono, è rappresentato dalla necessità di indossare abiti opposti a quelli associati al proprio genere; anche se lo stereotipo di vestirsi secondo canoni precisi ha rotto gli argini da tempo, viene comunque giudicato particolare il...
da caterina_civallero | A proposito di libri, Interviste ai miei ospiti
Benvenuta Elisabetta Barbera, innanzi tutto complimenti per l’uscita del tuo nuovo libro TRE GOCCE DI BACI AL GIORNO edito da Nolica Edizioni e grazie per questa intervista che ci aiuterà a conoscerci meglio. Come vorresti presentarti? Raccontaci qualcosa di te....
da caterina_civallero | Alimentazione Consapevole, News
Il 3 e 4 Maggio 2024, a Milano presso lo Showroom Vittorio Emanuele (Piazza Antonio Baiamonti 4), si terrà la seconda edizione di Uma Ulafi 2.1, evento leader nella promozione dell’agricoltura sostenibile e delle eccellenze culinarie africane. UMA ULAFI, che...
da caterina_civallero | Interviste ai miei ospiti
Con grande piacere pubblico un breve estratto della storia di Alina Mertic, una donna coraggiosa che ha ascoltato i suoi bisogni e la sua voce gemella, e li ha trasformati in talento: «Un giorno come tanti, mentre mi esibivo tranquillamente sul mio “palco” in via Roma...
da caterina_civallero | Alimentazione Consapevole
Se dobbiamo ragionare per buon senso, dobbiamo trovare un accordo. L’astinenza da dolci e zucchero è impossibile e, per quanto io sia un’estimatrice della degustazione di tè e caffè amari, comprendo che per molti non sia possibile bere queste bevande senza zucchero....
da caterina_civallero | Interviste ai miei ospiti
A San Germano Chisone, alle porte di Torino, nel pinerolese, Riccardo Leto, attore, doppiatore e regista nazionale, ha dato vita a un progetto straordinario: creare un “TEATRO”! Un teatro che non c’era e che adesso c’è! La piccola comunità della bassa Val Chisone (che...
da caterina_civallero | A proposito di libri, Psicogenealogia
Negli ultimi tre o quattro anni mi capita sempre più spesso che amici scrittori, poeti, editori, artisti delle varie arti, mi chiedano di scrivere una presentazione, una critica, una recensione o una prefazione alla loro opera artistica, alla loro pubblicazione, al...
da caterina_civallero | News, Sindrome del Gemello
Il Reparto di Terapia Intensiva di Rivoli, in provincia di Torino, apre le porte ai cani dell’Associazione Aslan, e Noah e Cecilia, due favolosi golden retriever, entrano così a far parte dello staff di riabilitazione. 24 anestesisti, 25 infermieri, 5 operatori...